Corso di massaggio Shiatsu (livello base)
Lo Shiatsu trae la sua origine da antiche tecniche manipolatorie Cinesi, Indiane, Giapponesi, tuttavia solo di recente (prima metà del ‘900), quest’ultimo, ha acquisito una sua specifica configurazione tecnica, basata soprattutto sull’utilizzo di pressioni da applicare su diverse zone del corpo.
I tre principi fondamentali del massaggio Shiatsu sono: la pressione costante, la perpendicolarità sul punto da trattare e il respiro dell’operatore, che deve essere in armonia con quello del soggetto che riceve il trattamento e nel contempo, deve sincronizzarsi alle fasi di pressione e rilascio.
Shiatsu letteralmente significa pressione con le dita, tutta via, le tecniche presso rie che lo caratterizzano avvengono con i pollici, con i palmi della mano, ma anche con i piedi i gomiti e le ginocchia. Si tratta di una disciplina che, nel tempo, si è arricchita attingendo alle conoscenze della medicina tradizionale cinese e dei meridiani dell’agopuntura; il trattamento Shiatsu, infatti, si applica su percorsi specifici dell’energia vitale, chiamati meridiani, su questi ultimi l’operatore va ad agire per riequilibrare corpo, mente e spirito del ricevente.
Il corso di massaggio Shiatsu Base avrà luogo nell’arco di 4 domeniche ad un costo totale di € 560,00, dilazionabili in 4 rate da euro 140.00 ad incontro, previa iscrizione almeno 15 giorni prima dell’inizio del corso .
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di formazione professionale riconosciuto dalla scuola Giardino di luce e valido su tutto il territorio nazionale in base alla legge n.4 del 14 gennaio 2013 libere professioni.
PROGRAMMA
Teoria :
– nozioni fondamentali di Medicina Tradizionale Cinese e anatomia umana
– introduzione alle tecniche di massaggio e ai principi fondamentali dello Shiatsu
– introduzione allo studio dei Meridiani utilizzati anche in Agopuntura (secondo l’insegnamento della scuola tradizionale di Pechino)
– analisi della circolazione energetica
– diagnosi energetica in riferimento alla teoria dei 5 elementi
– approccio alla filosofia taoista e alle tecniche di meditazione Zen
– l’aura e i corpi sottili
Esercitazioni pratiche:
- tecniche di sviluppo dell’attitudine al contatto e alla percezione dell’energia vitale
- kata della schiena
- kata delle gambe posteriori
- kata delle gambe anteriori
- kata dell’addome (Apuku terapia di Masunaga)
- kata del viso
- kata del samurai
- tecnica di lavoro sul piede per lo scaricamento delle tensioni della zona pelvica
diagnosi della schiena
Si prevedono corsi individuali privati, su richiesta, minimo 2 persone.
Informazioni Aggiuntive:
La partecipazione ai corsi è subordinata al versamento della quota associativa annuale pari a 10,00 €
DATE INCONTRI
- domenica 22 gennaio 2023 dalle ore 9.30 alle 17.30
- domenica 19 febbraio 2023 dalle ore 9.30 alle 17.30
- domenica 12 marzo 2023 dalle ore 9.30 alle 17.30
- domenica 16 aprile 2023 dalle ore 9.30 alle 17.30