Corso di Moxa


Moxa
è un termine inglese derivato dagli ideogrammi giapponesi Moe e Kusa, che significano “bruciare” e “erba” (quindi “erba che brucia”).
Proprio di un’erba si tratta e cioè dell’artemisia, o erba di San Giovanni, in Occidente detta anche “scacciadiavoli”, colta al solstizio d’estate (il 21 giugno), quando, analogicamente, l’erba accoglie in sé il massimo calore del sole.
Il termine moxa si riferisce alla sostanza impiegata per effettuare la moxibustione, che consiste nel riscaldamento di aree cutanee, sovrastanti punti di agopuntura o percorsi energetici, al fine di ottenere la risoluzione di un evento patologico. La moxibustione è, come le altre pratiche della medicina cinese, di antichissima origine. Agopuntura e moxibustione della Medicina Tradizionale Cinese sono state dichiarate Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO nel 2010

Il corso di Moxa si realizzerà in un unico incontro Domenicale ad un costo totale di euro 150,00. l’iscrizione al corso dovrà avvenire almeno 15 giorni prima con versamento di euro 50,00 a titolo di caparra più euro 100,00 in data corso.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di formazione professionale riconosciuto dalla scuola Giardino di luce e valido su tutto il territorio nazionale in base alla legge n.4 del 14 gennaio 2013 libere professioni.

PROGRAMMA :
– Cenni storici
– Studio metodologie di utilizzo
– Applicazioni pratiche

Si prevedono corsi individuali privati, su richiesta, minimo 2 persone.

Informazioni Aggiuntive

I nostri Corsi si svolgono a ciclo continuo,ci si può iscrivere in qualsiasi momento dell’anno accademico.

La partecipazione ai corsi è subordinata al versamento della quota associativa annuale pari a  10,00 €

DATE INCONTRI

  • Sabato 18  Febbraio 2023 dalle ore 9.30 alle 17.30

I nostri Corsi si svolgono a ciclo continuo, ci si può iscrivere in qualsiasi momento dell’anno accademico.

SCUOLA ACCREDITATA ALLA FORMAZIONE