Corso di linfodrenaggio naturale (metodo Vodder)

Il massaggio linfatico è una pratica recente anche se i Greci al tempo di Ippocrate, quattro secoli  prima di Cristo si occuparono della linfa. Più tardi, intorno all’anno mille dopo Cristo, gli studiosi arabi descrissero la circolazione linfatica ,tuttavia, solo nel XVII secolo si ebbe una documentazione più ampia inerente allo studio della circolazione linfatica, grazie soprattutto alle ricerche di uno scienziato francese Jean Pecquet .
Il contributo più significativo, però, allo sviluppo di una terapia di massaggio sui canali e sui gangli linfatici lo diede il fisioterapista danese  Emil Vodder (1896/1986).

Il  trattamento di linfodrenaggio manuale produce numerosi benefici: ha un effetto rilassante in  quanto consiste in un massaggio lento e ritmato, ha effetti stimolanti sulla microcircolazione, effetti drenanti che liberano i ristagni e gli edemi dai tessuti riducendo la ritenzione idrica.

Il corso si svolte nell’arco di  4 appuntamenti  ciascuno dalle ore 9.30 alle ore 17.00 il costo totale è di euro 130,00 ad incontro. Le iscrizioni devono pervenire almeno 15 giorni prima dell’inizio corso.

Si prevedono corsi individuali privati, su richiesta, minimo 2 persone.

Informazioni Aggiuntive

I nostri Corsi si svolgono a ciclo continuo, ci si può iscrivere in qualsiasi momento dell’anno accademico.

DATE INCONTRI

  • Sabato 14 Settembre 2024dalle ore 9.30 alle 17.30  (primo incontro)
  • Sabato 19 Ottobre 2024 dalle ore 9.30 alle 17.30  (secondo incontro)
  • Sabato 16 Novembre 2024 9.30 alle 17.30  (terzo incontro)
  • Sabato 14 Dicembre 2024 dalle ore 9.30 alle 17.30  (quattro incontro)

I nostri Corsi si svolgono a ciclo continuo, ci si può iscrivere in qualsiasi momento dell’anno accademico.

SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE